Intervista ai The Rideouts Ci Presentano Il Nuovo Singolo “Get a little closer”
- Redazione
- 14 gen 2022
- Tempo di lettura: 4 min
Fuori dal 7 gennaio "Get a little closer", il nuovo singolo dei The Rideouts. Il brano, estratto dall'ultimo album "Magical World", è accompagnato da un videoclip realizzato da Anita Soukizy.

Ciao The Rideouts. Presentatevi ai lettori
Nel 2003 abitavo a Liverpool e un’esperienza musicale di cui avevo fatto parte si era appena conclusa. Sin da quando ero piccolo mi è sempre piaciuto scrivere musica oltre che suonarla, perciò ho visto questo avvenimento come un segno che mi ha convinto a iniziare un progetto tutto mio. Il nucleo dei The Rideouts sono io e intorno ad esso gravitano via via altri musicisti. Nel 2005 sono tornato in Italia e ho proseguito il progetto. Nel 2009 ho pubblicato il primo album, “The storm after the calm”, fino ad arrivare a “Magical World” nel marzo del 2021, insieme ai vari singoli. Nel tempo abbiamo suonato su vari palchi interessanti e conosciuto artisti importanti, tra cui Garry Christian, dei Christians all’estero e Nek qui in Italia per citarne un paio.
Ora descrivetevi in 140 caratteri…..
Un gruppo versatile che ha nel pop/rock le sue radici principali ma spazia anche in altri generi: dal funky al reggae, dal soul al blues.
Le prime incisioni che emozioni vi hanno dato?
Bellissime è dir poco. Sentire la propria musica su un impianto per la prima volta è davvero emozionante. Tutto il processo di registrazione è incredibile: vedere nascere e crescere la propria “creatura” dà davvero delle sensazioni uniche.
Quali artisti hanno influenzato la vostra scelta musicale?
Principalmente i Beatles e tutti i “classici” anni 60-70, come Jimi Hendrix, Led Zeppelin, The Doors, Aretha Franklin, etc., ma anche artisti più recenti come Duran Duran, Depeche Mode, Rival Sons, Oasis ed altri.
Parlateci del vostro nuovo singolo, com’è nato?
“Get a little closer” parla di una ragazza che invita il suo spasimante a compiere l’ultimo passo per iniziare una relazione insieme. Tutto ciò che egli ha fatto finora al fine di conquistarla è stato sufficiente, pertanto non c’è bisogno di esitare ancora, basta che egli si dichiari ufficialmente.
Una storia di vita comune, come quelle di cui parlo nelle mie canzoni. Per dare il senso di “impazienza” da parte della protagonista ho optato per un ritmo funky, allegro. Era una melodia che mi “girava” in testa già da un po’ e ho pensato che quel testo fosse l’abbinamento più adatto
Descrivete il vostro ultimo singolo con 3 parole (sii critico se vuoi)
Allegro, passionale, energico.
In arrivo ci sarà un album/Ep ora?
In realtà questo singolo chiude il percorso intorno all’album “Magical World”, iniziato con “Blue neighbourhood”. Questo significa che si ricomincia a scrivere ed entro l’anno ci sarà sicuramente qualche novità, molto probabilmente un singolo e poi un album.
Lasciare l’Italia per vivere un’esperienza musicale all’estero?
Fatto, qualche anno fa e lo consiglio a tutti. In quel periodo ho avuto la fortuna di lavorare con professionisti di altissimo livello e ho potuto imparare tanto su diversi aspetti del mondo della musica, dalla composizione alla produzione et
Se non foste musicisti sareste?
Sicuramente qualcuno nel campo artistico: o pittore o ballerino o attore, qualcosa del genere. L’arte ci piace in tutte le sue forme.
Salutate i nostri lettori e dedicagli una canzone che vi rappresenta.
Un grande abbraccio, anche se virtuale, che di questi tempi è d’obbligo, a tutti i lettori e vi dedichiamo la canzone che dà il titolo al nostro ultimo album, “Magical world”, con l’augurio di vedervi sempre più numerosi nel magical world dei Rideouts.

BIOGRAFIA
The Rideouts sono un gruppo fondato nel 2003 da Max, ovvero Massimiliano Scherbi. Tutto è iniziato con il suo viaggio a Liverpool dove, dopo diverse esperienze in solitaria e con altri gruppi, decide di fondare un nuovo progetto. Nel 2005 Max registra ai Crash studios di Liverpool quattro brani con la collaborazione di Jonathan Irving alla batteria. Questo primo EP contiene “Inside me”, “(She fades away) Like the sun”, “Going up in smoke”, “Heaven in disguise”.
Nello stesso anno sente il bisogno di tornare in Italia, qui entra a far parte dei Tillamook, band jazz/blues. Il gruppo si esibisce nel nord Italia e in diversi Stati Europei come Croazia e Slovenia. Nel 2009 i Tillamook partecipano alle selezioni italiane dell’IBC (International blues challenge) risultando vincitori e nel febbraio dello stesso anno rappresentano quindi l’Italia a Memphis, Tennessee.
Nonostante la parentesi Tillamook, Max non abbandona il progetto The Rideouts. L’estate del 2009 vede l’inizio delle registrazioni di quello che diventerà l’album d’esordio della band, “The storm after the calm”. Con Andrea d’Ostuni alla batteria e Max alle chitarre, voci, percussioni e tastiere, l’album vede la luce verso la ï¬Âne dello stesso anno. Nel frattempo l’esperienza Tillamook si esaurisce e anche Gianpiero de Candia decide di far parte del progetto Rideouts.
I Rideouts si fanno subito notare. I brani del loro primo album vengono trasmetti da emittenti radiofoniche in Inghilterra e negli Stati Uniti. Nel 2012 esce il secondo album della band "All day & all night”, ma questa volta alla batteria c'è Matteo Moggioli. Prima dell'uscita ufficiale del disco, i ragazzi presentano alcuni dei loro nuovi brani agli Studio Hendrix di Radio Capodistria. Questo secondo album frutta alla band esibizioni importanti: Music &LiveTour a Torino, Tour Music Fest a Padova, Roxy Bar e come supporter del concerto di Nek al Pineta Club di Formentera.
Nel 2015 la formazione si allarga Michela Grilli alla voce, Federico Gullo alla batteria e Andrea Radini alle chitarre. Il 25 gennaio 2016 esce il video di “Not enough” e la band si esibisce al Teatro Miela di Trieste in un concerto sold out di presentazione del nuovo album “Heart & Soul”, che esce lo stesso giorno. Sempre nel 2016 i Rideouts iniziano un tour in Inghilterra.
La band si fa notare e firma diversi contratti importanti di distribuzioni con agenzie inglesi e internazionali. Tanti i concerti e piccoli video pubblicati in questo periodo, fino ad arrivare al 2018 quando iniziano le registrazioni del quarto album
Questa volta i Rideouts cambiano modalità e invece di far uscire tutti i pezzi subito incuriosiscono il pubblico iniziando a pubblicare i singoli dal 2019. Finalmente a marzo 2021 esce "Magical World", il nuovo album. Il 23 luglio 2021 è uscito anche il nuovo singolo della band dal titolo "You're love". Il 2022 si apre con la pubblicazione del nuovo singolo “Get a little closer”, estratto dal disco “Magical World”.
SOCIAL ARTISTA
UFFICIO STAMPA
Comments