Riparte la Rubrica Sara's Music Diary, con L'Intervista a Blutrasky
- Sara's Music
- 14 set 2021
- Tempo di lettura: 4 min
Riparte la rubrica "Sara's Music Diary", con un ospite davvero interessante, l'artista Rap Romano Blutrasky, e ci presenta il suo nuovo singolo "BLA BLA BLA"

Ciao! La prima cosa che vorrei chiederti è di fare una piccola tua presentazione, per capire un po'
chi sei.
Mi chiamo Massimo, in arte Blutarsky e sono un rapper emergente, anche se preferisco definirmi
artista, perché considero la musica un'arte, esattamente come la pittura, ad esempio. Ho iniziato
ad ascoltare Rap molto presto e dai 16 anni in poi ho iniziato a scrivere in maniera molto attiva e
proficua testi, fino al culmine quasi 3 anni fa, quando ho iniziato a produrre effettivamente
canzoni. Posso descrivere il mio stile di scrittura come complesso a livello di metrica, ma
comprensibile ed essenziale dal punto di vista argomentativo e dei testi.
Benissimo! Cosa è che ti ha fatto "nascere" la necessità di scrivere?
Bella domanda, probabilmente la scintilla che è scattata nel momento in cui ho conosciuto il Rap.
Da subito ho iniziato a studiare la biografia degli artisti che mi piacevano da una parte ed a
guardare con estrema cura i testi che scrivevano, dall'altra. Da quel punto in poi, lo step
immediatamente successivo era iniziare a scrivere. Il primo impatto non è stato facile, perché in
qualità di auto didatta, imparare i concetti di metrica o anche andare a tempo con la base hanno
voluto il loro tempo per essere assorbiti, poi è nata ben presto la necessità di trovare uno stile
personale.
Interessante! E quali sono gli artisti che preferisci?
Non sono pochi, anzi farei prima a dire chi non lo è: Eminem in primis, perchè dall'ascolto di una
sua canzone è nato tutto, poi J Ax, perchè sono cresciuto con la sua musica, unito ai Club Dogo,
Marracash o anche Clementino. Altri ancora, potrei citare En?gma, Ensi ed i OneMic, in parte
Salmo. Ultimamente mi sto appassionando particolarmente a Rkomi, Ernia o Madame. Penso che
non ci sia un artista preferito e successivamente gli altri che inizi ad ascoltare piu avanti, quando ti
appassiona lo stile di un cantante, oppure ti piace studiare i dettagli dei loro testi durante l'ascolto,
non è piu una questione di tempo, inteso come 10 anni in cui ascolto un cantante, oppure un anno.
Poi ovviamente ho altri artisti di altro genere tra i miei preferiti, con lo stesso identico
ragionamento, quindi di vecchia e nuova data.
Quindi in un certo senso poi l'artista entra a far parte di te e ti lascia "un’impronta"?
Esattamente, semplicemente la differenza tra un artista preferito di vecchia e nuova data, sta nel
fatto che il primo letteralmente ti cresce, mentre il secondo lascia un'impronta
Ma alla fine della fiera, entrambi lasciano un segno tangibile.
Capisco, qual è la canzone che hai prodotto alla quale sei più legato?
Diciamo che ce ne sono giusto un paio che ad oggi non rifarei; quindi, sono legato a tutte allo
stesso modo. Probabilmente, quella a cui sono più legato è Luna, perché ho avuto un periodo di
buio totale durante tutta la sua fase di scrittura, un vero e proprio blocco dello scrittore: la traccia
definitiva l'ho composta appena sono uscito da questo tunnel ed assocerò per sempre questa
canzone alla mia personale rinascita.
È stata la tua luce allora...
E parlando di essa, qual è la "lampadina", l'ispirazione, da dove la prendi?
Esattamente la luce, vero.
Diciamo che la luce può nascere da mille fonti, l'ispirazione alla stessa maniera, perfino dal punto
di vista artificiale. La fonte di ispirazione che uso maggiormente sono alcuni artisti Rap che ho nel
cuore e che ho già citato in precedenza, ma un'altra fonte di ispirazione molto forte è la base
stessa, in quanto viene molto facile trovare il verso iniziale o la storia da raccontare, se la base è di
mio gradimento e si sposa con il mio stile di scrittura. In generale, l'ispirazione si può trovare da
qualunque cosa, un'opera d'arte può nascere da qualunque elemento e in qualunque momento.

Ti va di parlarmi del nuovo singolo?
Bla bla bla è un singolo che mi sta particolarmente a cuore, appunto perché l'ispirazione per
scrivere il testo è venuta dal nulla, è bastato ascoltare la base e prendere spunto da uno stile più
verso Fra Quintale. è una canzone di vita vera, nel senso che racconto un fatto realmente
accaduto, ossia l'incontro con una ragazza che non si è dimostrata come pensavo che fosse e per
questo motivo, è più legata al mio cuore, come le altre tracce di vita vera che ho scritto in
precedenza e che devono ancora uscire. Quello che mi piace di più di Bla bla bla è il mood molto
estivo, è una canzone che cerca di rilassarti, la definirei molto chilling per questo, con il ritornello a
due facce, perchè narra di avvenimenti non positivi, con un mood spensierato, sereno, ossia
l'opposto rispetto agli argomenti. Sono rimasto molto contento del fatto che la canzone è piaciuta
molto alle persone a cui l'ho presentata di persona, penso semplicemente che sia la miglior traccia
che abbia mai prodotto, insieme ad un'altra dell'Ep in uscita, che uscirà con il progetto intero.
Buona fortuna allora!
Ultima domanda. Qual è il tuo obbiettivo per il futuro?
Speriamo bene dai! diciamo che potrei rispondere nello stesso modo anche per la domanda sugli
obiettivi, perché sono una persona che non ha problemi a cambiare opinione, a seconda delle
circostanze favorevoli o sfavorevoli. Sinceramente i miei obiettivi futuri sono crescere sempre di
più e trovare la maturità nei miei testi, alzare sempre di più il livello e portare avanti il mio stile, poi
i risultati saranno quello che saranno. Penso che non si debba andare alla ricerca forsennata del
disco d'oro o di platino magari, piuttosto bisogna creare le condizioni per raggiungerlo e bisogna
puntare a quest'ultimo, come obiettivo.
Allora te lo auguro!
a speranza è l'ultima a morire, sempre!
LINK SOCIAL ARTISTA
ETICHETTA
Comentarios