Intervista con Olita, ci Presenta Il Nuovo Album "Lontano"
- Redazione
- 19 nov 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Il 17 novembre è uscito "Lontano", il primo album di Olita. Il disco è una raccolta dei brani che l'artista ha pubblicato fin ora con l'aggiunta di tre inediti particolari. L'album prende il nome dall'ononimo brano uscito ad aprile 2021 e che racchiude un po' tutta la filosofia del cantautore. La distanza è un argomento che Olita ha trattato in diversi modi da quella fisica a quella mentale. Un tema che ricorre anche negli otto brani del disco.

Partiamo con il chiedere a Olita chi è nella vita di tutti i giorni?
Sono il romantico pensatore che sono nelle canzoni. Insegno musica, scrivo musica, insomma sono sempre lo stesso.
Allora guardandoti allo specchio , spiegaci le differenze tra te l’artista
Come dicevo, non ce ne sono molte. Rimango tendenzialmente trasparente.
Bene ora riesci a raccontaci senza annoiarci troppo il tuo percorso musicale?
Spero di si… Ho iniziato a suonare da autodidatta a 14 anni e mi sono perfezionato in diverse scuole di musica. Ho cominciato a scrivere quasi subito e ho suonato nella scena Romana e non solo, con i miei vari progetti Rock e Blues per anni. Dopodichè mi sono trasferito all’estero per la famosa “esperienza all’estero” dove ho cominciato a girare e suonare in giro per l’Europa. Con un colpo di coda ho scritto un album in Italiano ed eccoci qui a parlarne.
Parlaci del tuo ultimo album “Lontano”
Lontano è un disco che parla di distanza, fisica, mentale, sentimentale. È un argomento che mi tocca personalmente e lo ha sempre fatto e perciò mi viene naturale scrivere di questo. Musicalmente abbraccia diversi mondi, Pop, Indie, Rock e Folk. Qualcuno mi ha fatto notare un tocco Gospel, mi piace pensare che abbia ragione.
Con chi ti senti più legata/o o se vuoi citare chi ti ha aiutato
nel tuo percorso discografico? Raccontaci perché
Gabriele Roia e Claudio Bruno hanno lavorato con me al disco e non finirò mai di ringraziarli. Con Gabriele siamo amici da prima che finissimo le scuole e abbiamo sempre collaborato. Se dovesse partire un tour domani mattina, sarebbe la prima persona che chiamerei. Il fatto che siamo così legati non risponde ad un perché, è semplicemente una fortuna che faccia parte della mia vita.
Quali sono le dinamiche più importanti nel creare le tue canzoni?
Mi immedesimo nelle storie che mi raccontano, sono molto empatico. Mi metto a riflettere e trovo che ogni vita abbia della poesia e così provo ad arrogarmi la possibilità di scriverla. Solitamente scrivo i testi e poi li musico, ma le canzoni migliori nascono con lo strumento in mano.
Con chi ti piacerebbe collaborare?
Fulminacci, Gazzelle, Zucchero, Renato Zero, Ed Sheeran, Sia, Lady Gaga…Molti e molto diversi tra loro.
Quali sono i tuoi progetti da grande?
Posso dirti che nel futuro prossimo vorrei fare un tour. Il resto, se succederà, lo vedrete.
Un saluto ai nostri lettori ora!
Ciao a tutti Raga e grazie per il tempo prezioso che mi avete dedicato! Vi abbraccio uno per uno, ma con la mascherina!
Per ultimo a chi vuoi dedicare il tuo singolo?
Dedico ogni mia canzone a chiunque le senta proprie!

Biografia
Olita, nome d'arte di Marco Olita, nasce a Castrovillari (CS) il 9 Settembre 1987. Calabrese di nascita, romano d’adozione.
Inizia gli studi musicali nel 2002, partendo da scuole private romane come la storica Cherubini e la Pensagramma, finché non approda al Saint Louise College School of Music. Successivamente, continua da autodidatta e comincia a comporre in italiano e in inglese.
In questo periodo incontra una figura che si rivelerà importante per la carriera di Marco: Gabriele Roia, oggi bassista di Gazzelle e Réclame.
Grazie a Gabriele Marco si mette in gioco e crea la sua Marco Olita Band. Il gruppo è formato inizialmente da i tre fratelli Roia e Alessandro Pollio alle tastiere. Successivamente entrerà nel gruppo anche Danilo Ombres come batterista.
Il progetto si conclude quando Marco decide trasferirsi in Belgio per un certo periodo. La voglia di tornare a casa è forte. Gabrielle Roia spinge il cantautore verso una nuova direzione: l'indie.
In questa forma musicale Marco trova la sua dimensione. Nel 2020 torna alla conquista dell'Italia e pubblica i suoi primi due singoli sotto il nome di Olita: "Vuoi Vedere" e "Forse No". Nel 2021 pubblica altri due singoli "Nebbia" e "Lontano". Il 10 novembre esce "Tregua" che anticipa la pubblicazione dell'album, "Lontano" omonimo del precedente singolo.
CANALI SOCIAL
UFFICIO STAMPA
Comments