top of page
Progetto senza titolo (1).png

Intervista con Valentina Volpentesta, una voce profonda ed emozionale.

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 2 apr 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Valentina Volpentesta, una delle finalisti della 9° edizione del contest "Premio Lucio Dalla", e ora un'artista dell'etichetta PaKo Music Records, oggi si racconta in questa intervista.

ree

ree

Ciao Valentina, presentati ai nostri lettori - Ciao a tutti sono Valentina, vivo al sud di questa penisola, nella natura selvaggia e i sapori intensi e genuini della cucina calabrese. Ho l’età in cui ancora l’energia è tanta ,la curiosità invadente e la voglia di fare musica è viva e scalpita. Ora descriviti in 140 caratteri…..

- Sono consapevole di essere una persona malinconica ma anche solare, estroversa e di compagnia. Mi immergo in ogni cosa che sa di vita, odio chi mi vorrebbe diversa da ciò che sono, chi calpesta la sensibilità e chi dice bugie. Amo la natura, da essa prendo forza, coraggio ed equilibrio interiore. La natura è il nostro Paradiso terrestre, di cui tutti possiamo godere, non solo i buoni. :-) Mi piace prendermi cura delle cose che non si vedono. Scrivere, cantare, suonare e vivere di musica a 360 gradi, mi fa bene al cuore, mi rilassa e mi rende libera! Le prime incisioni che emozioni ti hanno dato? - Devo dire che trasportare le canzoni dalla stanza in cui nascono, ed in cui sono a tu per tu con lo strumento, alla sala di registrazione, è una sensazione maestosa e scenografica, un tripudio di emozioni.. per non parlare poi, del momento in cui vengono regalate al mondo e diventano di tutti, attraverso i passaggi radiofonici, i concorsi, depositandole nelle piattaforme musicali digitali e sui social. Veramente emozionante! Quali artisti hanno influenzato la tua scelta musicale? - Amo chi ha una grande sensibilità, perché da un animo sensibile non può che nascere bellezza, ricchezza e poesia. Sono sempre stata attratta dalle parole più che della musica, e alcuni avevano ed hanno la capacità di aprirmi il cuore e la testa, ovviamente parlo di Dalla, Fossati, Cocciante, Gino Paoli, De Crescenzo, R. Zero e altri...

ree

Parlaci del tuo singolo "Forse non è andato tutto perso", com’è nato? - E’ nato a settembre del 2021, tra le mura confortevoli della mia stanza, che hanno sempre la precedenza su tutti, sono le prime ad ascoltare e vivere la nascita di una canzone. Ero al piano, giocherellavo con i tasti e contemporaneamente sono nati sia il testo che la musica, e come in un rapporto d’amore, da subito ho capito che erano fatti l’uno per l’altra! Credo che le cose vere, le cose belle, non faticano a nascere, hanno così tanta voglia di vedere la luce del sole che in un lampo vengono fuori! Descrivi il tuo ultimo singolo con 3 parole ( sii critico se vuoi) - Intenso - Penetrante- Sano In arrivo ci sarà un album/Ep ora? ( in caso sostituire con Parlaci del tuo nuovo Ep/Album) - Ho tanti fogli di carta imbevuti di musica e parole ai quali voglio dar vita. Sono molto gelosa delle mie cose, quindi ci vuole un’altra bella dose di coraggio per mostrare e mettere a nudo ancora una volta la mia anima, oltre ad avere un’ accentuata e marcata coscienza critica. Lasciare l’Italia per vivere un’esperienza musicale all’estero? - Beh, il mio sogno è girare il mondo e morire dopo averlo visto tutto, farlo con una chitarra sarebbe il Top! Utopia?? Chi lo sa :-)


ree

Se non fossi un musicista saresti? - Una persona vuota, triste, frustrata e insensibile, sarei frastuono, sarei rumore… sarei tutto il contrario di ciò che sono adesso! Saluta i nostri lettori e dedicando a loro una canzone che ti rappresenta. - Esprimo la mia gratitudine nei confronti di coloro che hanno voluto dedicarmi il loro tempo per conoscermi meglio, continuate a seguirmi e Viva la musica sempre! "Voglio l’amore, la gioia e il buon umore, Voglio morire con una mano sul cuore, scopriamo insieme la mia libertà, Benvenuti nella mia realtà”. JE VEUX ( ZAZ)


ree

Valentina Volpentesta nasce in Calabria nel 1983 quando in radio dominava la classifica “Spiagge” di Renato Zero, non a caso è una sorcina sfegatata.

Da bambina i suoi giochi erano prettamente strumenti musicali.

La musica è stata la sua migliore compagna di giochi diventando nel tempo la sua più fedele amica.

Crescendo ha scoperto anche il dono della scrittura che le ha permesso e le permette tuttora di esprimere al meglio la sua vera natura.

Voce potente e ricca, un timbro tutto suo che fa sì che si riconosca in mezzo a tanti. La capacità che ha di arrivare ed entrare dritta alle persone è la sua chiave vincente.

Difficile non andare d’accordo con lei, si distingue per la sua originalità, è amichevole, altruista e ama la libertà in tutte le sue forme.

Per ciò che concerne le sue partecipazioni lavorative, nel corso degli anni si è resa protagonista di una continua evoluzione musicale aprendo concerti di molteplici artisti: Gatto Panceri, Daniele Groff, Drupi, Edoardo Bennato, Gerardina Trovato, Don Backy, Lena Biolcati, Audio 2, Wilma Goich. Ha partecipato a Masterclass con professionisti come Bungaro, Mariella Nava, Mario Rosini, Giuseppe Anastasi. È stata voluta da uno degli artisti più apprezzati del mondo del cantautorato italiano, come sua corista, parliamo di Aleandro Baldi.

In ultimo, ha voluto mettersi in gioco, cimentandosi e prendendo parte a prestigiosi concorsi canori, per citarne qualcuno: Premio Mia Martini, Casa Sanremo live box, Premio Lucio Dalla.

I primi di marzo, partecipando proprio al contest “Premio Lucio Dalla” e arrivando alla finalissima, si fa notare dall’Etichetta milanese PaKo Music Records, iniziando così una bella collaborazione.


Contatti Social Valentina Volpentesta


Comentarios


bottom of page