top of page
Progetto senza titolo (1).png

Intervista con Dodo GG, Presenta "Mamma" il singolo d'esordio

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 25 mar 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Fuori dal 6 dicembre "Mamma", singolo d'esordio di Dodo GG. Il brano nasce in un momento molto delicato della vita del cantautore, ovvero quando sua madre era ricoverata in terapia intensiva per covid. Una lunga battaglia che alla fine ha vinto, ma che ha portato cinque interminabili settimane di paura e dolore nella vita di Dodo GG.


Ciao Dodo GG, il tuo primo brano è dedicato a tua mamma e alla sua battaglia contro il covid. Ma come è nato questo brano? In maniera naturale e spontanea o è stato difficile mettere in musica tutte quelle emozioni?

Ciao, e intanto grazie per l’attenzione .

Il brano è nato in uno scenario apocalittico: si viveva ormai da mesi una condizione di lockdown in un contesto da film di fantascienza catastrofico, alla quale si erano aggiunte altre situazioni personali molto dolorose e profonde e l’aspetto lavorativo in smart working impattava la mia quotidianità dalle 08:00 fino anche alle 02:00 di notte con pochissimi w-end liberi a disposizione.

Quando a tutto questo sopraggiunse l’aggravarsi dello stato di salute di mia mamma che progressivamente andò peggiorando fino a portarla in pochi giorni in terapia intensiva, i pianti non erano più un contenitore sufficiente del mio stato d’animo ed ho iniziato ad immaginare una musica che si prestasse… le parole sono uscite da sole in due notti.. troppo era l’amore da lei elargito, troppa era la sofferenza in quanto lì da sola, troppa la preoccupazione, e la canzone è troppo riduttiva per riconoscerle tutti i suoi immensi pregi. Insomma per rispondere in sintesi alla domanda: non è stato affatto difficile mettere in musica le emozioni.

Come ha reagito tutta mamma quando ha ascoltato il pezzo?

Avevo pensato a questa canzone come ad una dedica privata, ho atteso con impazienza che tornasse a casa aspettando che potesse riprendersi per essere in grado di sostenere l’emozione di ascoltarla. Quando finalmente è arrivato questo momento si è emozionata tantissimo, ed è stata la prima ad incitarmi a cercare di farla conoscere in quanto poteva fungere da messaggio di amore e sostegno verso le persone che vivevano questa situazione tremenda.

Qual è stata la tua soddisfazione più grande da quando l'hai pubblicato?

I feedback reali delle persone sconosciute che scrivevano in privato sui social. Delle testimonianze di vicinanza di empatia da brividi, esser consapevole di esser riuscito ad emozionare su una vicenda negativa tramutata in forza e speranza positiva.. wow altre parole aggiuntive inflazionerebbero l’importanza di questa sensazione.

Raccontaci un po' di te, quali sono i tuoi artisti preferiti?

Non ho il dono della sintesi, sono prolisso ma ci provo, sono eclettico, trasversale, non apprezzo l’ipocrisia e le persone che ostentano, non sono incline alle posizioni political correct, credo visceralmente nei valori tradizionali, mi trovo spesso in antitesi con i pensieri comuni, credo nell’uomo artefice del proprio destino, il mio periodo preferito è quello rinascimentale, l’umanesimo, ho una famiglia splendida, molti conoscenti e pochi ma veri Amici, adoro socializzare, ho fatto di tutto nella vita: pr, agente immobiliare, cameriere, operaio e il contabile da 20 anni, il militare non lo avrei voluto fare e invece mi sono super divertito e ho conosciuto persone ancora presenti nella mia vita, amo l’Inter, il mio motto è “do what you feel” ma con rispetto, sono nato e cresciuto a Milano della quale apprezzo lo stile di vita, la dedizione al lavoro, il divertimento, ma i valori sono riconducibili alle origini calabresi dei miei.

Per quanto riguarda gli artisti mi piace di tutto un po', forse farei prima a dire i miei non preferiti …ma sono mostri sacri.. mi attirerei le antipatie del pubblico.. e siccome non è quello che cerco lo dico… Renato Zero, Pino Daniele, Vasco Rossi anche se comunque hanno dei brani che mi piacciono (pochi).

Prediligo rap, pop, hip pop, commerciale, disco dance, ma non disdegno alcuni brani rock o addirittura lirici simpatici come il barbiere di Siviglia.

Il primo concerto a cui hai assistito?

Ne ho visti solo due, il primo Laura Pausini (un regalo alla mia fidanzata dell’epoca) il secondo Eros Ramazzotti (un regalo alla fidanzata dell’epoca)

Hai in programma altri brani?

Si, più che in programma ho la viva speranza di riuscire a trovare il tempo per realizzarli.



Biografia

Dodo GG è Luigi Scuteri, detto anche semplicemente Gigi. La musica è da sempre il background della sua vita, in particolare si interessa alla composizione e alla scrittura. Il tarlo di trasformare i suoi pensieri in canzoni era nella sua testa da un po', ma è stata la pandemia a rimescolare le carte in tavola.

Nel autunno 2020 la mamma di Gigi prende il covid e passa quindici interminabili giorni in terapia intensiva. E' questo traumatico evento che spingerà l'artista a pubblicare la sua prima canzone. Nasce così DODO GG e il suo primo brano dal titolo "Mamma".

Il nome DODO GG è un piccolo elogio alla nipotina Rebecca che da piccola continuava ripetutamente a chiamarlo Dodo. A questo si aggiunge GG che ha un doppio significato: da una parte è la firma del cantautore e dall'altra è uno slang giovanile che sta per GOOD GAME ovvero Ben Fatto.

Dodo GG è alle prime armi, ma la sua immagine è ben definita. Il legame con la famiglia e le proprie origini è importante. Altro dettaglio che non viene trascurato è la spontaneità e la sincerità che trasuda dalla sua musica.


CANALI SOCIAL



コメント


bottom of page