Michele De Martiis Si Racconta e Presenta Il Suo Singolo "L'al di Là delle Favole"
- Redazione
- 14 lug 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Oggi conosciamo un artista marchigiano, Michele De Martiis, si racconta parlando del suo ultimo inedito "L'Al di là delle favole" un brano energico e al tempo stesso commovente. Ci racconta anche della sua collaborazione con PaKo Music Records.

Partiamo con il chiedere a Michele chi è nella vita di tutti i giorni? Michele è un marito, è un padre, è un figlio. Durante l’orario lavorativo si veste da sales manager nel mondo del food, la restante parte della giornata la trascorre da persona normale, nel magico equilibrio tra responsabilità e piacere
Allora guardandoti allo specchio , spiegaci le differenze tra te l’artista La persona che vedo allo specchio è la stessa che vedono tutti. La differenza sta in ciò che vivo dentro, che conoscono in pochissimi. E che trova ossigeno per vivere ed esprimersi nelle canzoni che scrivo.
Bene ora riesci a raccontaci senza annoiarci troppo il tuo percorso musicale? La prima chitarra a 6 anni, il gruppo in garage a 14, animazione di matrimoni e serate nei locali della zona a cantare cover degli ultimi successi dai 18 ai 22 circa. Poi anni di silenzio passati a sperimentare la scrittura, l’incontro con Roberto Righini prima e Mirco Petrini poi (chi sono non ve lo dico per evitare il rischio di annoiarvi, ma San Google può risolvere ogni mistero), la partecipazione a Musicultura e, nel 2020, la voglia di dare una forma concreta alla mia musica.

Parlaci del tuo ultimo progetto discografico, “L’Al di là delle favole” e come è nata la collaborazione con PaKo Music Records? L’Al di là delle favole è un’opera di ricostruzione. Mi piace pensare al brano come ad un Kintsugi giapponese. La perdita di una persona importante per la mia vita, il bisogno di dare un senso a ciò che era stato, le domande e i desideri che non avrebbero mai più avuto risposta. Ho “usato” la musica e la canzone per rimettere tutto al posto giusto. Rivivendo ogni momento con onestà e rispetto per ciò che eravamo e ciò che sono.
Con Pako Music Records ci siamo incontrati “online”. Uno scambio di interesse reciproco al quale è seguito un incontro “reale”. Faccio fatica a dare seguito alle relazioni se non gli da una dimensione fisica.
Cosa ti aspetti dal tuo percorso discografico? Dove ti piacerebbe arrivare? Mi piacerebbe raggiungere l’intimo di qualcuno. Che la mia musica possa essere la via per incontrarsi e riconoscersi. Essere generatore di emozioni più che re delle classifiche.
Quali sono le dinamiche più importanti nel creare le tue canzoni? Io scrivo di quello che vivo, le mie emozioni ed esperienze, quello che non si può o non si riesce a dire. A volte lo scrivere diventa il mio modo di “consumare”. Mentre scrivo mi conosco e quando capita di entrare “nel flusso” prendo la chitarra e comincio a cantare. È tutto molto naturale, ma non uno schema generativo automatico. A volte accade e, quando succede, nascono i miei brani.
Con chi ti piacerebbe collaborare? Se fosse possibile vorrei collaborare con tutti. Ho un continuo desiderio di incontrare persone, conoscere e se possibile imparare e aggiungere nuovi mattoncini alla mia persona. Ma, dovendo scegliere, mi piacerebbe sedermi con Fabi, Sinigallia, Silvestri, la scuola romana insomma. Maestri di penna.

Quali sono i tuoi progetti per il futuro? Concludere la produzione dell’album e trovare il modo di portarlo dal vivo nel modo migliore per la musica.
Un saluto ai nostri lettori ora! Cari amici di Indipendent Radio, buona musica e non accontentatevi mai!
Per ultimo a chi vuoi dedicare il tuo singolo? A tutti colori che non riescono a lasciare andare, che non si perdonano. E a chi non riesce ad uscire da una solitudine imposta.
Biografia.

Michele De Martiis è un artista italiano nato ad Ancona il 09 Maggio del 1975. Si forma musicalmente da autodidatta, ma sono gli incontri e i confronti personali e professionali ad aiutarlo a sviluppare uno stile di scrittura unico e fortemente riconoscibile. Dopo aver partecipato, sia come autore che come cantautore, al Festival Musicultura, scrive e compone diversi brani nei quali tratta la tematica dei sentimenti e delle relazioni umane, con uno stile originale e disincantato. Ritratti di esperienze soggettive affrontati con una musicalità diretta capace di renderli universali, grazie ad un approccio che parte sempre dalla sua voce e da un semplice riff di chitarra. Il 15 Gennaio 2021, esordisce nei digital store con il singolo “La Cartolina”, al quale seguono “Maledetta Paura”, “Il Cuore ha Memoria” e “Siamo il Seme”. L’anno successivo è dedicato alla produzione in studio e alla firma del contratto discografico con l’etichetta meneghina PaKo Music Records; periodo che si concretizza con la pubblicazione nei digital store di “L’al di là delle favole”, release dal forte impatto emotivo che rende omaggio alla vita attraverso l’accettazione prima e la sublimazione poi, del dolore per la perdita di una persona cara.
Contatti:
Facebook: https://www.facebook.com/micheledemartiis.music Instagram: https://instagram.com/micheledema YouTube: https://www.youtube.com/c/micheledemartiis Spotify: https://open.spotify.com/artist/5JYz3j4PDE84uCRWMv0El1?si=yjkb3CTBRt6c-cm62ncj3g
Etichetta PaKo Music Records
Ufficio Stampa Music and Media Press
Comments