Costruzioni Terapeutiche Vol.1, il nuovo EP di Erricorù, aka Enrico Russo.
- Redazione
- 6 apr 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Oggi andiamo a scoprire l'Ep di Erricorù, aka Enrico Russo, chitarrista e cantautore rock grunge napoletano.

Respiro, quello che ci manca nei momenti di ansia, quello che facciamo per liberarci da un peso enorme. Respiri che ci accompagnano nei momenti belli e in quelli brutti. Respirare è il nome del brano del singolo di Enrico Russo in arte Erricorù estratto dal suo nuovo Ep. Architetto e cantante, due lavori, due passioni che si mescolano come un drink e creano una canzone che riesce ad essere razionale negli equilibri ma allo stesso tempo introspettiva nella ricerca interiore e nell’incoraggiamento a vivere le proprie emozioni.

Un inno alla scelta che porta alla libertà, libertà che si può trovare solo interrogandosi sulle proprie emozioni. Voglio stare con te, voglio che tu mi raggiunga per scoprire un nuovo tempo insieme ma se così non sarà è giusto che le nostre strade si dividano e che ognuno viva la propria vita. Una scelta che tutti dovrebbero fare in amore: stare insieme o stare lontani ma essere sinceri e limpidi l’uno per l’altro.
La canzone è orecchiabile e trasporta l’ascoltatore nella favola raccontata con tempi decisi e netti. Il video ambientato tra Ischia e Napoli mostra le bellezze di Napoli e ti immerge totalmente nel clima estivo alla ricerca di una spiaggia libera e vuota che ti permetta di passeggiare a piedi nudi ascoltando tra cuffie le verità che la canzone racconta.
BIOGRAFIA
Erricorù entra nel panorama discografico con un EP digitale di cinque brani dal titolo Costruzioni Terapeutiche Vol.1, per l’etichetta Monkey Music, registrato in presa diretta tra gli Apogeo Records e il Kokoro Studio e missato e masterizzato da Diego Olimpo.
Già chitarrista e compositore delle musiche della band Metaverso, il songwriter napoletano decide di investire in un progetto personale dal momento in cui sente maturi cinque, tra i tantissimi brani, composti tra il 2010-2013 con l'eccezione di Wake Up che è del 2017 (nata dalla collaborazione con i musicisti in sala).
Come già nei Metaverso, Erricorù conserva la sua anima rock con un’importante contaminazione elettrica; un chitarrismo molto originale che mescola tra loro rock, grunge, classico napoletano, atmosfere cantautorali, portando l’ascoltatore in spazi ampi, con echi e tempi sospesi. Nei pezzi di Costruzioni Terapeutiche, la voce è, per scelta stilistica, uno strumento tra gli altri, che si mescola con le armonie senza per forza uscire fuori.
Hanno collaborato alla realizzazione del’EP: Giampiero Fusco – batteria e arrangiamenti, Daniele Cannavacciuolo – basso e arrangiamenti, Alberto Pascale – batteria, Giulio Palumbo – basso, Luciano Mirra – basso e arrangiament
LINK SOCIAL ARTISTA
ETICHETTA
Monkey Music
Comentários