top of page
Progetto senza titolo (1).png

Intervista a Gianmarco per il nuovo singolo "Ciak 241"

  • Immagine del redattore: KYA
    KYA
  • 16 dic 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 27 dic 2022

ECCO L'INTERVISTA COMPLETA AL GIOVANE ARTISTA, IL CUI SINGOLO E' IN RADIO DAL 9 DICEMBRE



MA PRIMA...

Ecco qualche info sull'artista e sul singolo: Gianmarco Pellegrino è di origine lucana ed è nato nel 2003. La sua passione per la musica inizia prestissimo: ha solo 3 anni quando, parlando col nonno, a cui purtroppo restava poco tempo, Gianmarco capisce la sua strada. Molti anni dopo inizia a prendere lezioni di violino, per poi frequentare il liceo musicale; durante il Covid, nasce in lui un'esigenza di scrivere: "Ciak 241" è il suo terzo singolo, che parla di un sentimento forte, che può salvarti e tirarti fuori dalle difficoltà, facendoti sentire legger*. Questo brano ha una particolarità in comune con gli altri 2... ma questo lo trovate nell'intervista! Buona lettura...



Ciao Gianmarco! Allora, come hai avuto l'idea per questo singolo? TI sei basato su una situazione che hai realmente vissuto?

L'idea per questo singolo è nata da una confidenza di una mia amica: soffrendo di attacchi di panico mi ha confessato che una persona, anche solo dandole la mano, la faceva sentire meglio. Dai qui nasce il ritornello "mentre tutto crolla tu mi porti su", il resto è venuto da sé mentre scrivevo.


E' bello il parallelismo tra realtà e finzione di cui parli nel testo, che poi dà anche il titolo al brano... ma come mai proprio 241?

Il numero 241 nasce dalla scomposizione del numero 7, che è uno dei miei numeri fortunati, insieme al 3.


"Vorrei soltanto Cadere nei tuoi occhi Per scordarmi tutto il resto"

Questa sensazione di essere "tra le nuvole" qui è associata a un sentimento d'amore verso una persona, ma secondo te può capitare anche con altro, ad esempio con forti amicizie o altri sentimenti?

Certo! Lo stare bene insieme, il capirsi l'uno con l'altro può avvenire in qualsiasi forma d'amore. L'amore di cui parlo nella canzone è un amore generale, che si può provare verso un* fidanzat* come verso un* amic*.


Ho saputo che scrivi i tuoi brani sempre in giorni piovosi e bui: è stata una "coincidenza" che poi è proseguita oppure hai sentito da subito che dovevi fare così e hai continuato?

Inizialmente non era voluto, poi, quando l'ho cominciato a notare, è continuato. Ora quando capita che piove o c'è nebbia penso subito a mettermi al piano con la coperta sulle gambe e fare nuova musica.


"E mentre tutto crolla tu mi porti su A guardare le stelle e il cielo un po’ più blu Tu mi porti su tra le nuvole Tu mi porti su tra le nuvole"

Chi sono le tue fonti di ispirazione nel mondo della musica?

Dal mondo della musica cerco di apprendere il più possibile da chiunque, anche se gli artisti che mi influenzano di più sono Levante, Michele Bravi e Federica Abbate.


Hai già in mente progetti per il futuro, magari anche qualche sogno nel cassetto?

Progetti per il futuro concreti non ancora, ma sogno magari di riuscire un giorno a presentare un mio progetto a Sanremo Giovani, o ad entrare nell'ambitissima scuola di Amici di Maria De Filippi, chissà cosa riserverà il futuro.

Canali social



Comments


bottom of page