top of page
Progetto senza titolo (1).png

Intervista A Marco Florio, In Arte, Zatarra, Pesenta il Nuovo Singolo "(If It Moves) Kiss It"

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 14 mag 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Facciamo due chiacchere con Marco Florio, in arte, Zatarra, ci prsenta il suo ultimo lavoro discografico "(If It Moves) Kiss It"


Ciao. Presentati ai nostri lettori raccontando qualcosa di te.

Ciao a tutti, sono Zatarra, alter ego di Marco Florio, un cantautore proveniente dalla provincia di Frosinone. Dopo aver pubblicato il mio primo album Burning Butterfly Arabesque nel 2022 incentrato su sonorità psych-folk, a marzo 2023 è stato pubblicato il mio nuovo singolo (If It Moves) Kiss It di chiara impronta brit rock distribuito dalla Pako Music Records su tutte le piattaforme digitali come il resto delle mie canzoni.

Qual è la tua carta vincente, cosa pensi che caratterizzi di più la tua arte?

Non credo di avere una carta vincente, nella musica non c'è vittoria o sconfitta, si parla di arte, spero che la mia possa piacere a più gente possibile.

Quando hai iniziato a fare musica, cosa ti ha avvicinato a questa arte?

Gli ascolti che ho coltivato sin dalla tenera età, le grandi band degli anni '60/'70 che hanno fatto la storia del rock.

Parlaci del tuo singolo, com’è nata “(If it moves) Kiss it” e se vuoi parlaci un po’ anche dell’album?

Il mio nuovo singolo è nato dopo l'ennesima recente visione del film del maestro Stanley Kubrick "Arancia Meccanica". Il protagonista della canzone è un Drugo che, ormai adulto, ripensa con un velo di nostalgia a tutta la sua vita, mentre continua a dettar legge per le strade insieme ai suoi compagni, conducendo l’ascoltatore a riflettere sui timori e sulle maschere individuali, figli di una società sempre più incline all’effimero. A maggio 2022 ho pubblicato Burning Butterfly Arabesque, un album ricco di contaminazioni e ispirazioni venute fuori dalle esperienze vissute sui tanti palchi calcati in 15 anni di musica live. Appena rilasciato l'album ha riscosso un discreto successo nella musica underground italiana trainato soprattutto dal singolo Despite Everything. Spero con le prossime pubblicazioni di fare di più.

Pensi di avere un difetto artisticamente?

Se può essere chiamato difetto, sicuramente con le mie pubblicazioni non mi sono lasciato influenzare dalle mode, ma ho cercato di essere il più coerente possibile con ciò che mi piace suonare. Inoltre sono molto pretenzioso da me stesso e dai miei compagni che mi stanno accompagnando in questo percorso musicale.

Il rap e la trap sono i generi più ascoltati in questi ultimi anni, credi che durerà nel tempo questo genere? O tornerà la musica di una volta?

Sono generi così vecchi che già possono essere considerati "musica di una volta" a mio parere, almeno per quanto riguarda il rap. Dei generi non mi interessa nulla, quello che mi interessa è la musica di qualità; esistono prodotti di qualità e prodotti di scarsa qualità. Purtroppo in Italia e soprattutto nell'underground stiamo iniziando a peccare di qualità e penso che si peggiorerà nel tempo. Mi dispiace per chi pensa il contrario, ma non ci vuole soltanto un microfono e due frasi buttate su una base per fare una canzone. Questo discorso a mio parere va a minare chi ce la mette tutta per comporre, incidere e farsi produrre o autoprodursi, perché fa rientrare tutti noi artisti underground in un gran calderone di mediocrità che allontana l'ascoltatore dall'andare a scoprire nuova musica.

Con chi ti piacerebbe un featuring?

Con un artista rap underground o con un DJ.

Cosa ci regalerai prossimamente?

Ho composto tanta musica questo inverno e sto iniziando a incidere i miei nuovi brani, sicuramente ci sarà un nuovo singolo ma non voglio anticipare nulla.

Lasceresti mai l’Italia per vivere un’esperienza musicale all’estero?

Certo perché no, magari a Londra o in una nazione orientale come l'India.

Saluta i nostri lettori dedicandogli una canzone che ti rappresenta.

Ciao cari lettori e grazie per il tempo trascorso a leggere le mie parole. Andate ad ascoltare tutto il disco Burning Butterfly Arabesque e Kiss It di Zatarra, mi rappresentano abbastanza...




Comments


bottom of page