top of page
Progetto senza titolo (1).png

Intervista a Riccardo Ruiu per il suo ultimo singolo "Amore prossima fermata"

  • Immagine del redattore: KYA
    KYA
  • 12 mag 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Ecco l'intervista completa all'artista in occasione del suo ultimo singolo, lo trovate anche in radio, dove gira dal 14 aprile (magari l'avrete già sentito? Chissà!)


MA PRIMA...

Ecco qualche info sull'artista e sul singolo:

Il lungo percorso di Riccardo Ruiu nel mondo della musica inizia con l'esecuzione di cover, ma si trasforma presto nella composizione di brani inediti, che sono pubblicati nel 2010 nel suo primo album "È l'amore", che contiene canzoni in italiano, inglese e spagnolo, tra cui "I can't sleep", rivisitazione in inglese della canzone tradizionale sarda "No potho reposare" (una tradizione che l'artista non dimentica e che ha fatto più volte rivivere nella sua musica). Il 2010 è anche l'anno in cui Riccardo si traferisce a Berlino, iniziando a esibirsi dal vivo come solista. In seguito, partecipa a vari festival e concorsi e pubblica diversi singoli, tra cui quello di cui vi parliamo oggi: "Amore prossima fermata" è un singolo romantico, che parla del superamento di un momento buio ed evoca un'immagine molto particolare... ma facciamo che questo ve lo spiega direttamente lui! Buona lettura!

P.s. non perdetevi il video, lo trovate qui in fondo!




Ciao Riccardo! Allora, come ti è venuta l'idea per questo singolo? Ti sei basato su un'esperienza personale?

Sì, l'idea di "Amore prossima fermata" è scaturita in seguito a un'esperienza personale di coppia, nella fattispecie un piccolo momento di crisi, risolto poi grazie a un fortissimo sentimento d'amore che ha permesso di rimettere a posto le cose e riportare la serenità perduta. Il video è molto coerente con il brano e rafforza il testo: l'idea su come farlo è venuta insieme alla canzone o dopo? L'idea del videoclip, girato insieme al regista Davide di Fazio e Alma Kanani in veste di special guest, è nata dopo la gestazione del brano, e per ciò che riguarda la scelta delle location, Sanremo e dintorni, è stato decisivo il fatto che ci siamo sposati proprio a Sanremo, quindi è stato un doppio piacere rivisitare e rivivere quei luoghi a noi così cari. E anche se può sembrare un po' retorico, è proprio vero che Sanremo è Sanremo.

"Un motivo ci deve essere se a volte chiedo il paradiso e basta un tuo sorriso che mi scordo tutti i miei perché"

Cosa intendi con "prendi questo treno con me" ripetuto nel ritornello? C'è un significato dietro quest'immagine? Prendere il treno è un'immagine che metaforicamente può essere interpretata in tanti modi e può essere applicata a tante situazioni, in questo caso è un invito a prendere il treno dell'amore per continuare e riprendere insieme il viaggio della vita. Quindi c'è un messaggio in particolare che vorresti dare alle coppie in crisi attraverso questo singolo? Sì, "Amore prossima fermata" è anche un messaggio di incoraggiamento e al contempo un invito a tutte quelle coppie che vivono un momento di crisi a non mollare alla prima difficoltà, perché credo al giorno d'oggi si ha poca pazienza e si tende a bruciare i rapporti molto più in fretta rispetto al passato, e questo non è un segnale positivo.


"Sai la vita è un momento un foglio bianco del mio tempo che ogni giorno io coloro di te"

Per creare la tua musica hai delle fonti d'ispirazione tra i grandi artisti? Mi ispiro principalmente ai grandi maestri del cantautorato nostrano, ma anche a grandi cantautori stranieri come Bob Dylan, Van Morrison, Neil Young, Springsteen, solo per citarne alcuni. Dopo questo singolo, che progetti hai in mente? Tante collaborazioni con artisti già affermati del panorama musicale italiano come autore e la preparazione di un nuovo singolo la cui uscita è prevista per questo autunno.

CANALI SOCIAL E STORES




תגובות


bottom of page