top of page
Progetto senza titolo (1).png

Intervista Con Wel Dan, Ci Presenta Il Nuovo Singolo “Vivo"

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 18 ott 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Disponibile dal 30 Settembre il nuovo singolo di Wel Dan, cantautore e musicista pontino, intitolato “Vivo”, oggi ci racconta curiosità sulla sua vita artistica e sul nuovo singolo



Ciao Wel Dan Presentati ai lettori,

Ciao! Io sono Daniele Bellofatto in arte Wel Dan e sulla bio di Spotify c’è scritto che sono un cantautore pontino classe 94’! Il tuo nome d’arte, com’è nato? Da uno sfizioso calembour col mio cognome, Wel Dan non è altro che la translitterazione in italiano di “well done”, incastrando così oltre al cognome stesso anche “Dan” la radice del mio nome

Le prime incisioni che emozioni ti hanno dato? Le stesse emozioni che chiunque potrebbe trovare guardando delle vecchie foto di se stesso, le mie canzoni sono fotografie della mia vita. Alcune, soprattutto le prime, le guardo con una serena nostalgia, riconoscendole parti di me che ancorate a quel periodo.

Quali artisti hanno influenzato la tua scelta musicale?

Innumerevoli, dai piu noti agli emergenti come me. Ci sono naturalmente dei punti saldi nel mio background come De Andrè, Dalla e Silvestri, gli addetti ai lavori inoltre mi hanno collocato nello stesso filone insieme a artisti come Gazzè e Cremonini (accostamenti che mi onorano non poco)

Parlaci del tuo nuovo singolo, com’è nato nei dettagli, curiosità....

Vivo è un brano che nasce da una profonda riflessione interiore e dall’accettazione di quello che non volevo vedere fino a quel momento. Avevo perso ispirazione e voglia di scrivere, mi credevo vittima delle tante vicissitudini della vita invece ero solo vittima di me stesso.

Con “Vivo” voglio raccontare quelle dinamiche per le quali di fronte allo specchio senti una voce che ti dice di non essere bello o di non valere abbastanza, che ti incatena nel tuo silenzio perché è inutile provare, è li che bisogna “prenderla a botte”, quella voce, e vivere anche senza di lei.

Descrivi il tuo ultimo singolo con 3 parole ( sii critico se vuoi)

Intimo, determinato, frizzante

Lasciare l’Italia per vivere un’esperienza musicale all’estero?

Nel mio caso avrebbe poco senso visto che mi rivolgo (almeno per ora) ad un pubblico che parla la mia lingua, ma ovviamente lasciarsi influenzare da culture estere per quanto riguarda la musica è una scelta intelligente.

Facciamo un gioco che va di moda, associa il tuo ultimo singolo ad un film, e spiegaci il perché

Per ovvie ragioni, “Fight Club” di David Fincher! Nel film il protagonista si trova ad avere a che fare con questo personaggio che non gli renderà le cose semplici per gran parte della narrazione, questo personaggio ovviamente (Spoiler) è lui, dunque il messaggio che vuole lanciare è molto in linea col mio.

Saluta i nostri lettori e dedicagli una canzone che ti rappresenta.

Ciao a tutti! Ci si legge presto tra queste pagine e ci si vede in giro! Vi lascio con “Che bella giornata” di Willie Peyote, artista che stimo e apprezzo dal giorno 1.

BIOGRAFIA

Wel Dan, pseudonimo di Daniele Bellofatto, è un cantautore pontino classe 94’ cresciuto ad Aprilia, città di provincia vicino Roma. È qui che comincia la sua esperienza musicale passando dallo studio del pianoforte in tenera età alla scoperta della chitarra acustica in adolescenza con cui, ispirato da grandi cantautori italiani come De Andrè, Dalla e il più recente Silvestri, inizierà a scrivere i suoi primi pezzi. Nel 2018 pubblica il suo primo singolo “Stronza” che ottiene il favore del pubblico sia online che durante l’attività Live nella zona dell’agro pontino. Nel 2019 si trasferisce stabilmente a Roma e pubblica il suo disco d’esordio “Comunque Vada”, auto-prodotto insieme alla band che l’ha seguito finora dal vivo. A settembre 2022 esce il singolo “Vivo”, primo tassello di un progetto strutturato che proseguirà anche durante l’anno seguente.



UFFICIO STAMPA

Parole Press - INSTAGRAM

SOCIAL & LINK UTILI:

CREDITS

Testo e Musica: Daniele Bellofatto

Produzione: Daniele Bellofatto

Mix & Master: Andrea Allocca (Kate Academy Studio)




Comments


bottom of page