Intervista a Fh3nix, che ci parla del nuovo singolo "Vorrei"
- KYA
- 20 ott 2022
- Tempo di lettura: 4 min
ECCO L'INTERVISTA COMPLETA AL GIOVANISSIMO ARTISTA: IL SINGOLO DI CUI PARLEREMO E' IN RADIO DAL 14 OTTOBRE!

MA PRIMA...
Ecco qualche info sull'artista e sul singolo: Lorenzo Servello, in arte Fh3nix, è un artista originario di Savona, classe... 2006! Si avvicina alla musica sin da piccolo il pianoforte; nel 2022 esordisce col suo primo singolo "Senza fare niente". Attualmente sta frequentando il Conservatorio Paganini di Genova e ha partecipato a parecchi concorsi nazionali. Le sue canzoni trattano dei temi tipici dell'adolescenza e dei sentimenti provati, che, come ben si sa, sono amplificati in questa delicata fase della vita (la sottoscritta Kya ne sa qualcosa! :P). In particolare, nella canzone che stiamo per presentarvi, Fh3nix parla di una storia d'amore finita, ma la vede in un'ottica positiva, chiedendosi dove ci sia stato lo sbaglio e, come dice il famoso detto, imparando dagli errori. Ma vediamo subito come ce ne parla lui!
Allora Fh3nix, raccontaci un po': a cosa ti sei ispirato per questo singolo? Nasce da una situazione che hai vissuto realmente?
Il singolo, come è stato già detto (nella cartolina di Red Owl Records che presenta artista e brano, ndr) chiude un cerchio insieme agli altri due: in "Senza far niente" raccontavo la paura di amare, in "Sotto al cielo" trovavo il coraggio di vivere la relazione e in questo "Vorrei" racconto invece la fine della storia, sottolineando quello che mi ha comunque lasciato di bello nonostante sia finita. Sicuramente di base c'è un'esperienza autobiografica, ma ci sono anche molte cose frutto della mia fantasia, più che altro di quello che magari avrei voluto che accadesse, come stare "sotto al cielo" o sentirmi dire all'orecchio che sono perfetto.
Credi che da una storia finita, come quella che racconti nel brano, si possa davvero imparare qualcosa in più di se stessi?
Nonostante io sia ancora molto giovane e per questo direi inesperto, soprattutto in amore, penso che da ogni esperienza della vita, non solo dalle storie d'amore, si possa imparare qualcosa di se stessi e soprattutto imparare dai propri sbagli e crescere superando ogni volta un po' di più le proprie paure e debolezze, acquistando nel tempo la capacità di affrontare situazioni che magari fino a poco tempo prima ci spaventavano. D'altronde penso anche che è meglio vivere con il ricordo di qualcosa che si è affrontato che con rimpianto di non averci provato e non sapere cosa sarebbe potuto accadere.
"Sono troppo romantico In crisi con me stesso... Ma non mi frega niente Tanto ti amo lo stesso"
In questo brano mostri che la fine di una relazione ha una sorta di lato positivo: credi che questo sia sempre possibile, in tutti i casi?
Ribadisco, io sono molto giovane, per cui diciamo che le storie d'amore che ho vissuto e spero di vivere sono... come dire, "semplici" e senza troppe complicazioni, se non per il fatto che magari ci si vede poco per via degli orari e del coprifuoco imposto dai genitori... inoltre essendo comunque i primi amori che ho affrontato mi hanno lasciato dei bei ricordi che porterò con me per sempre, ma penso che ogni relazione, anche quelle vissute dagli adulti, lascia dietro le persone qualcosa di buono o di bello a prescindere dal fatto che sono finite male, perché comunque sia con l'altra persona si è condivisa una parte più o meno lunga della nostra vita; forse il brutto di diventare adulti è che spesso si ricordano solo i momenti brutti e si dimenticano quelli belli che ci sono stati, e crescendo si perde un po' la capacità di sognare.
La canzone ha come tema principale quello dei ricordi felici, che però sono passati. Li vivi davvero così? Ricordi con piacere certe esperienze anche se magari ora non le vivi più? (Non sto parlando solo di storie d'amore, ma in generale)
Come detto, penso davvero che in ogni situazione che viviamo ci sia un qualcosa di positivo, sta solo a noi cercare di vederlo, diciamo che io sono sempre abbastanza positivo e propenso a trovare il bello in tutto quello che faccio, anche quando magari le cose non sono andate bene... credo ci sia sempre un motivo se qualcosa ci è accaduto nel bene e nel male per farci imparare dagli errori, per migliorarci, per conoscerci, accettare e superare i nostri limiti, per spronarci a fare meglio la prossima volta.
"Perché ti odio da sempre Ma ti amo da morire, So che sei quella giusta Non lo smetto di dire"
Al di là della tua esperienza, ci sono artisti da cui prendi ispirazione per comporre i tuoi brani?
Il mio artista preferito senza dubbio è Ultimo, ascolto le sue canzoni, le ricreo al pianoforte e mi sento molto vicino al suo stile proprio perché anche i miei brani nascono al pianoforte. Mi hanno detto più volte nelle recensioni che sono un po' "figlio di Ultimo", la cosa mi fa solo piacere ma non sono minimamente paragonabile! Comunque non ascolto solo Ultimo, ma anche tutto il cantautorato italiano vecchio stile come Venditti, Baglioni, De Gregori, Tiziano Ferro e i grandissimi della musica italiana, che oggi forse non viene più troppo apprezzata in quanto discograficamente si preferiscono brani più rap, o comunque con più base musicale piuttosto che solo strumento e voce.
Hai sicuramente tanta strada davanti a te, hai qualche sogno nel cassetto? Dove ti piacerebbe far arrivare la tua musica? Sogni nel cassetto ne ho moltissimi, alcuni già in costruzione come il Conservatorio, in quanto tra tre anni avrò preso il diploma, questa strada è meno complicata rispetto alle canzoni perché al Conservatorio o sei bravo o non entri; nel cantare è differente perché sono consapevole che il mio stile e le mie canzoni non sono proprio adatte sempre a tutti, ma io voglio seguire questo percorso, non so dove mi porterà ma vorrei far arrivare la mia musica sul palco dell'Ariston e fare anch'io, come i grandi della canzone, dei concerti negli stadi. I prossimi 2-3 anni saranno anni di studio intenso e pesante, ma la cosa non mi spaventa e sapere che i sacrifici e gli sforzi mi aiuteranno ad avanzare un passetto alla volta verso la mia meta mi sprona di più.
"E lo farei altre duemila volte Come fosse sempre un giorno nuovo"
ETICHETTA
www.redowlrecords.com
Canali social
Comentarios