Intervista a Illea M per il nuovo singolo "Alta Marea"
- KYA
- 19 mag 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Ecco l'intervista completa all'artista in occasione del suo ultimo singolo: lo trovate in radio dal 12 maggio

MA PRIMA...
Ecco qualche info sull'artista e sul singolo: Mballia Ndiaye, in arte Illea M, classe 1999, è un’artista di origine senegalese, ma è cresciuta a Schio, in provincia di Vicenza. La sua voce calda, tipicamente soul, fa in modo che la giovane artista si inserisca presto nel mondo della musica: dal 2020, inizia a pubblicare singoli inediti. “Alta Marea” è l’ultimo di questi e affronta il tema dell’amore come chimica, sintonia tra corpi, sensualità… quel tipo di amore che ti fa sentire dentro di te proprio una marea di sensazioni. Ma oltre a questo, il testo ha anche un messaggio profondo, basato sulla consapevolezza del fatto che il percorso di una coppia non è lineare… ma questo ve lo racconta direttamente lei qui sotto! Buona lettura (e se non avete ancora sentito il singolo, buon ascolto)!
Ciao Illea M, partiamo! Prima di tutto, com’è nata la tua passione per la musica? In realtà è stato un passaggio abbastanza spontaneo, mi è sempre piaciuta fin da piccola. Prima cantavo solo cover, ma poi ho intrapreso un percorso per iniziare a scrivere canzoni mie. Come hai avuto l’idea per questo singolo? Ti sei ispirata a qualcosa in particolare? Questo singolo è collegato a quelli già pubblicati prima: tutti i brani sono collegati e raccontano la storia di un amore tossico, che in ognuno di questi è rappresentato da una vicenda diversa; in particolare, questo singolo rappresenta la passione e la chimica tra due persone.
“E non badare a cosa dico, ora muoviti al mio ritmo, prima di cadere a picco ti mostro la parte migliore di me”
C’è un messaggio che vuoi trasmettere attraverso questa canzone ai tuoi ascoltatori? Sì: che in una relazione è facile fare errori, ma sono errori che ti aiutano a maturare. Una parte del testo è in francese: come mai questa scelta di usare due lingue? Ho sempre ascoltato canzoni francesi. Inizialmente, i primi testi che scrivevano erano interamente in italiano, però avevo la sensazione che mancasse qualcosa, così ogni tanto ci mettevo qualche frase o parola in francese. Scrivendo in questo modo, i testi mi venivano più fluidi.
“In fondo non ho resistito, la mia impazienza era più forte di me”
Quali sono le tue fonti di ispirazione tra i grandi artisti? Sicuramente Zucchero e Giorgia, sono tra i miei preferiti in Italia; mentre al di fuori ce ne sono tantissimi, ad esempio Amy Winehouse, Beyoncé e anche altri meno conosciuti.
Hai già in mente progetti futuri per il tuo percorso artistico? Sicuramente scrivere un album è un traguardo che vorrei realizzare a breve, ma prima di questo vorrei finire il racconto di questo Amore Insano.
CANALI STORE E SOCIAL
Comments