Intervista a Kimika per il nuovo singolo "99"
- KYA
- 18 nov 2022
- Tempo di lettura: 3 min
ECCO L'INTERVISTA COMPLETA ALL'ARTISTA PER IL SUO ULTIMO SINGOLO, IN RADIO DALL'11 NOVEMBRE

MA PRIMA...
Ecco qualche info sull'artista e sul singolo
Kimika, all'anagrafe Alessandro Esposito, nasce a Napoli nel 1999 e a 14 anni inizia già ad avvicinarsi al mondo dell'Hip Hop, fondando poi la crew "RN SQUAD", molto "old school". Nel 2019, Kimika sente di non riuscire più a esprimersi completamente in quel gruppo, così sceglie di continuare il percorso come solista, prendendo anche lezioni dal vocal coach e cantautore Ruggero Ricci. In questi anni, Kimika ha perfezionato il suo stile e ha partecipato a vari concorsi.
Questo singolo rispecchia il timore che provano tantissimi giovani per quanto riguarda il proprio futuro. Sembra essere uno scenario completamente negativo, ma l'artista, proprio in quest'intervista, ci fa capire che non è affatto così e che si può essere felici anche senza fare cose troppo grandi... ok, basta spoiler! Buona lettura!
Ciao Kimika! Allora, direi di partire dal titolo: come mai hai scelto proprio "99"? C'è qualcosa dietro a questo numero e al riferimento ai 99 Posse?
99 oltre che ad essere l’anno del mio venire al mondo (1999), è l’ultimo anno del vecchio millennio, l’ultimo capitolo di un lungo libro, che ha rappresentato tutti i nostri momenti; felici , tristi, paurosi, gioiosi… Dal 2000 in poi sono cambiate tante cose e la maggior parte non in meglio, spero solo che questo periodo non duri molto, altrimenti saremo noi a non durare molto…
Cito i “99 Posse” perché sono un gruppo di parolieri che rappresentano a pieno il mio Sud proprio negli anni novanta, il loro stile è forte e diretto, i loro brani sono stati la voce del mio popolo.
Come ti è venuta l'idea per scrivere questo singolo? Nasce più da uno sfogo improvvisato o dalla ragione?
Beh penso che i messaggi che si ritrovano nella canzone siano forti, sicuramente fai fatica ad arrivare a determinati concetti semplicemente sfogandoti, c’è una lunga riflessione per arrivare alla maggior parte delle mie espressioni, sto attento a trovare le parole giuste per esprimermi, altrimenti farei solo freestyle.
"Ogni giorno faccio corse, sto finendo le risorse, vorrei girar l'Europa come ha fatto Christian Poulsen"
Qual è il messaggio preciso che vuoi dare ai tantissimi giovani che hanno paura per il futuro?
Il messaggio preciso non esiste, io posso dire come la vedo io: penso che i giovani debbano semplicemente aprire di più la loro testa , senza imporsi limiti…
La paura di fare qualsiasi cosa esisterà sempre…io consiglio di viaggiare e cercare di scoprire ogni lato del mondo prima che ce lo distruggano definitivamente.
Ad un certo punto nella canzone si trova la frase "continuare ad amare, ma con più prudenza", esattamente cosa intendi? E' amore in senso stretto o riguarda genericamente i legami (ad esempio le amicizie?)
“Amare ma con più prudenza” è riferito alla fiducia e all’amore che regaliamo alle persone, che spesso si approfittano della tua bontà ed educazione, dell’energia positiva che emani, cercando di spegnere quest’ultima con il loro pessimismo e il loro essere negativi infelicemente.
"Ho tagliato i fili da marionetta, mi muovo da solo, ora vado a manetta"
Quali sono (oltre all'attualità) le tue fonti di ispirazione? Segui qualche altro artista in cui magari ti rispecchi?
Ce ne sono tanti, cerco di prendere da ogni artista che mi piace il suo "lato" più forte.
Vedi davvero il futuro solo in modo pessimistico o c'è comunque della speranza e dell'ottimismo? O magari dei progetti...
Beh in realtà non direi che il futuro non è visto con ottimismo, direi più che è il presente che mi porta a scrivere 99, io spero sempre che le cose migliorino. Ho preso come esempio Christian Poulsen, un ex-calciatore che pur non essendo un fuoriclasse , è uno dei tre giocatori al mondo ad aver militato nei Top 5 campionati europei, grazie al suo lavoro ha girato tutta Europa.
E con questo voglio dire a tutti che nella vita non bisogna essere per forza un " Cristiano Ronaldo" o "Lionel Messi" per fare la storia, ma chiunque può essere in grado di farla. Basta avere coraggio e volontà.
Canali social
댓글