Intervista a Stefano Zazzera per il suo nuovo LP "Freaks"
- KYA
- 19 ott 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Ecco l'intervista completa all'artista in occasione del suo ultimo LP

MA PRIMA...
Ecco qualche info sull'artista e sull'LP:
Stefano Zazzera è un producer di musica elettronica, ma la lavorato anche come compositore per produzioni teatrali e di teatrodanza presso il Lincoln Center Institute di New York: tra le più note, troviamo “Cedar Lake Dance” e “The Barrow Group”. L'arista ha anche partecipato a diversi eventi internazionali in vari paesi del mondo, esibendosi in live e come DJ e condividendo il palco con svariati artisti.
Il progetto che vi presentiamo oggi è un LP di 14 tracce, che prende il nome proprio da una di loro: "Freaks" è un singolo ispirato all'omonimo film del 1932, in cui si narrano le vicende di artisti circensi, fenomeni da baraccone che sono emarginati dalla società (i cosiddetti freaks, per l'appunto); il brano, dall'atmosfera molto grottesca, si concentra proprio sullo stato d'animo di uno di questi personaggi. Ma in quest'album c'è molto di più, e adesso ve lo faccio raccontare direttamente dall'artista, e poi ovviamente non vi resta che ascoltarlo tutto!
Ciao Stefano, allora, come ti è venuta l'idea per questo LP? Il punto di partenza è stato proprio "Freaks" o un'altra traccia?
L’album "Freaks" è il frutto di un lavoro di circa 6 anni che racchiude sessioni in vari Studios (Brooklyn, Berlino e Roma) e proprio durante le ultime sessioni fatte qui in Italia nasce la traccia ‘’Freaks’’ che detta un po' lo stile del progetto, così le 14 tracce vengono rielaborate e riarrangiate per creare un sound unico e coeso nell’album.
Trovo che anche la copertina dell'album si abbini in modo coerente all'atmosfera che il lavoro stesso evoca: è stata tua l'idea? Come mai proprio questa scelta?
L’idea è arrivata dopo alcuni studi e prove fotografiche fatte con l’artista Roberta Scotton. Il personaggio in copertina è un ibrido animale con metamorfosi agli arti inferiori quindi uno ‘’strano essere’’ che però siede correttamente e con calma su una poltrona. Il tutto sta a rappresentare il valore interiore nonostante la forma, una realtà che significa molto per me. Il concept comunque è ripreso appunto dal film "Freaks", thriller in bianco e nero degli anni ’30 che racconta le storie dei fenomeni da baraccone del circo di Coney Island.
"The circus is full Of old farts dudes That are waisting Most def My time" (Freaks)
Un brano che mi ha colpito molto è "Ground 0", lo trovo molto attuale per la tematica che affronta; volevo capire se ti fossi ispirato a un evento in particolare (come accade per altre tracce) o se avessi già pensato il testo come più generale.
‘’Ground 0’’ è stata scritta a ridosso di un progetto audio che ho analizzato ai fini teatrali sulle comunicazioni dell’11 Settembre e l’abbattimento delle Twin Towers. Mi sono trovato ad ascoltare questa grande quantità di documenti audio e testimonianze e sentivo piano piano crescere prima l’impotenza di fronte a certi comportamenti umani e poi il formarsi di un sentimento di rifiuto e di accusa. Il testo è molto chiaro e spiega in maniera molto cruda la situazione del mondo. Sulla coda della traccia è presente l'audio originale del broadcast dell’attentato.
Invece c'è una canzone nell'LP che ti sta particolarmente a cuore, una sorta di "tua preferita"? O magari più di una?
Sono fortemente legato a tre tracce dell’album. Una è ‘’Unkissed’’ che ha avuto un’evoluzione lunghissima e difficilissima nella produzione, ma che alla fine esprime al meglio molte caratteristiche di quello che può essere indicato come uno stile. Inoltre è una traccia che è molto performativa proprio per le esplosioni e melodie.
La seconda è ‘’Once Upon a Time’’ il brano che apre il disco. Sia la composizione che il testo si sono formati in maniera così naturale che il pezzo ha un’anima tutta sua e lascia questo sapore grottesco di una caccia fra uomo e animale…
La terza è ‘’One day’’. Questa traccia racconta di un amore impossibile fra corpi celesti legati a forze di appartenenza e attrazione. Terra Luna e Sole, personaggi intrappolati in un moto perpetuo che sarà cambiato nonostante le conseguenze.
"News spilling scripted lines Misleading me in my bed Destroyed lands and Islands For a seed of stolen bread" (Ground 0)
Hai delle fonti di ispirazione nel mondo della musica, o nell'ambito artistico in generale?
Ci sono molti personaggi che influenzano i miei lavori non nella forma, ma più nell’incipit delle idee. Nick Cave, Einsturzende Neubauten, Pj Harvey, Peter Gabriel, Bowie and Eno. Nell’arte in genere, faccio molto riferimento al cinema e alla pittura durante la creazione.
Hai già in mente dei prossimi progetti artistici dopo questo disco?
Promuovere l’album Freaks e suonarlo il più possibile… anche se le nuove idee per il prossimo progetto stanno già bussando alla porta!
Per sapere tutto sui miei progetti: https://stefanozaz.wixsite.com/sz2022
"I dont know where is the sun And i wonder, Wonder how to let it all go" (One Day)
LINK ARTISTA
Comments