top of page
Progetto senza titolo (1).png

Intervista ai Factanonverba per il nuovo singolo "L'attimo"

  • Immagine del redattore: KYA
    KYA
  • 10 mar 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Ecco l'intervista completa alla band per il loro ultimo singolo, in radio dal 3 marzo


MA PRIMA...

Ecco qualche info sulla band e sul singolo: I Factanonverba, Paolo Vodret (basso e arrangiamenti) e Marco Calisai (voce, chitarra, sitnth e arrangiamenti), provengono da Sassari e sono un duo formatosi di recente, ma entrambi hanno alle spalle una lunga esperienza in ambito musicale e hanno suonato in varie band. La loro musica è indubbiamente it-rock, anche se, come dichiarano loro stessi in queste righe qui sotto, questo nuovo brano è relativamente soft. "L'attimo", questo il titolo, non smentisce il contenuto: si parla proprio dello scorrere del tempo e dell'importanza di vivere a pieno il proprio, attimo dopo attimo. Ma ora vi lascio all'intervista!


Eccoci di nuovo! Allora, com'è nato esattamente questo brano? È stata un'idea improvvisa o si è formato più lentamente?

Tutti i nostri brani hanno più o meno la medesima gestazione, ovvero Marco registra delle tracce musicali, poi in base all'atmosfera che la traccia ci ispira immaginiamo un argomento generale che solitamente è oggetto di un confronto tra noi, ed infine Paolo mette in versi l'idea principale che volevamo esprimere.

Vi avevo già intervistati sull'EP "Tempi persi" e in effetti ho percepito questo brano come diverso dai precedenti, come se avesse un sound tutto suo, era questa la vostra idea? In realtà già il primo brano da noi pubblicato "La Belle Epoque", aveva sonorità che ricordano quelle di questo primo singolo, che tra l'altro sarà l'unico brano soft del futuro album. Abbiamo volutamente ricreato quelle sonorità da ballad perché meglio esprimevano il senso della traccia.

"Rivendico valori di un passato ormai lontano, mi guardo nello specchio per vedere se ci sono…"

Mi ha colpito molto anche l'immagine di copertina, qual è il suo legame col singolo? La goccia a nostro parere simbolizza perfettamente l'idea di tutto ciò che può accadere in un attimo, con tutte le sue conseguenze positive o negative che siano. Se ho capito bene, la canzone vuole invitare l'ascoltatore a vivere il presente, è così? Diciamo che invita a cogliere l'attimo che spesso ci sfugge nel presente, perchè siamo sempre troppo presi nello scorrere di una vita sempre più liquida e questo ci fa perdere il vero sapore delle cose.


"Non sono più capace di riprendermi il sorriso a parte quando incredula compare la passione"

A proposito di ascoltatore, voi avete un "ascoltatore ideale", magari un determinato target, o pensate che il senso del singolo, almeno in questo caso, possa essere colto da tutti? Il nostro intento è quello che la nostra musica possa raggiungere il maggior numero di ascoltatori possibile in quanto il messaggio che vogliamo trasmettere può essere compreso da tutti. Ma oramai è complesso pensare ad un "ascoltatore ideale" perché il mercato della musica è cambiato molto, anche qui tutto è diventato rapido e liquido, la musica si ascolta solo dal telefono e attraverso i canali digitali, per questo il pubblico dei giovanissimi è quello che fa muovere statistiche e ascolti e l'esempio è il fenomeno tutto italiano della trap. Questo brano anticipa l'uscita del vostro prossimo album, si può rivelare qualcosina in più del progetto o dovremo aspettare?

Possiamo sicuramente anticipare che "L'attimo" sarà l'unica traccia tranquilla di un album in cui ci saranno altri 11 brani le cui sonorità saranno marcatamente più rock anche rispetto a tutte le altre tracce da noi pubblicate sino ad ora. Abbiamo deciso che era il momento di omaggiare le nostre origini più rock, senza però tralasciare la componente dell'elettronica che rimane comunque un segno distintivo del nostro sound.

CANALI SOCIAL E STORE





Comments


bottom of page