top of page
Progetto senza titolo (1).png

Intervista con il cantautore ligure Al Vox

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 7 dic 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Torna Al Vox, il cantautore genovese, con il secondo singolo "Autodipendenza" uscito sotto l'Etichetta PaKo Music Records.

Ciao Al Vox, bentornato, presentati brevemente ai lettori

- Ben felice di tornare! Un saluto a tutti i lettori. Il mio nome d'arte lo leggete, ma sono uno come voi, Alberto Lupia all'anagrafe, umile nel mio definirmi nessuno e tributatore dell'arte. Se Artista lo lascio a chi se ne intende ben più di me a definirmi. Scrivo, faccio musica, cinema... Mi manca la pittura!


Ora descriviti in 140 caratteri…..

- Molti meno: Essere Umano. Non è così scontato esserlo e sinceramente aborro chi fa "arte" con un animo ignobile.


Le prime incisioni che emozioni ti hanno dato?

- Ho inciso già da molto giovane. Sicuramente all'epoca c'era più materiale acerbo. Eppure, al solo ricordare quegli istanti, ci trovo una freschezza attuale, seppur nostalgica, di momenti personali, ma anche sociali migliori. Perciò derivava un certo ottimismo. Ma il tempo passato ha fatto ben capire che era solo una transizione. Difatti, ora, mi sento a Distopia.


Quali artisti hanno influenzato la tua scelta musicale?

- Io amo tutto ciò che è arte purché mi dica qualcosa. Diciamo che potrei dire Mozart, ma anche Battiato e Jovanotti. In musica, come in ogni tipo d'arte cerco il bello, se lo trovo è come "La sindrome di Stendhal": mi ci catapulto dentro e faccio Maestra l'opera.


Parlaci del tuo nuovo singolo, com’è nato?

- Il significato di "Autodipendenza" sulla carta è espresso in un minutaggio preciso. Il contenuto interno è un attestato che avrei voluto fosse passato, invece no. Potrei cantarla tra dieci anni e siamo lì. La tossicodipendenza è una piaga costante. La mala informazione, il sommario controllo, il non dialogo, non faranno che generare un Loop esistenziale massacrante. Fondamentalmente, questa canzone nasce perché ho guardato fuori dalla finestra.


Descrivi il tuo ultimo singolo con 3 parole ( sii critico se vuoi)

- Maledetto, Attuale, Crudo


In arrivo ci sarà un album/Ep ora? ( in caso sostituire con Parlaci del tuo nuovo Ep/Album)

- Esatto amici! Il 2 Febbraio 2022, giorno del mio trent'esimo compleanno, sotto la LABEL Pako Music Records esce "Trenta". Un disco Minimal Techno, Electro, Synthpop con un incursione Orchestrale, completamente creato da me e dove ho avuto l'onore di duettare anche con un grande artista come Luisenzaltro, con cui ho anche felicemente condiviso il palco a Milano. Questo disco è il manifesto della salvezza di tutti i vinti. La consapevolezza di ciò che si ha e non si ha più, il vanto di essere se stessi seppur visti

come reietti, la pace, il gioco dadaista da filastrocca. Questo disco sarà l'ultimo a trattare tematiche disilluse. Ma il testamento avverrà sempre con la mia LABEL in TBA chiamato "NoEasy". Un Digital LP. A Side è Noise Rock appunto e dà una sorta di "arrivederci ma ci sarò sempre". Il B Side esplora l'Easy Listening. Ho capito che è arrivato il momento di cambiare via, senza traviare lo stile che mi son creato ovviamente.


Lasceresti l’Italia per vivere un’esperienza musicale all’estero?

- Perché no? Vado a trovare "The King" volentieri!


Se non fossi un musicista, cosa vorresti essere?

- Non riesco a vedermi bene in nessun campo se non quello legato al mondo dell'arte. E non è del tutto meraviglioso. Avete ascoltato "Il Giullare" l'ultima volta, direi che sapete bene come la vedo.


Saluta i nostri lettori e dedicandogli anche una canzone che ti rappresenta.

- Un saluto a tutti i lettori di Independent Radio! Continuate a leggere queste realtà che spesso non vengono nemmeno considerate quando non fanno altro che far capire che tra la strada e il mainstream c'è un enorme scala di grigi. Quindi grazie davvero a tutti! Vi dedico queste parole tratte da un duetto famoso tra Joan Baez ed Ennio Morricone, ovviamente, nella versione italiana di Gianni Morandi, e non è politica, si tratta di umanità: "Se morir vuol dire lottar, su cantiamo Libertà!"


Comments


bottom of page