Joshua McFarrow de Gli incubi di Freud ci racconta il loro ultimo singolo "Leader Carismatico"
- KYA
- 10 nov 2023
- Tempo di lettura: 4 min
Ecco l'intervista completa al cantante della band in occasione dell'ultimo singolo del gruppo, online e in radio dal 27 ottobre 2023

MA PRIMA...
Ecco qualche info sulla band e sul singolo:
Gli Incubi di Freud sono una distopia solita e cooperativa di alternative talkative rock. Il "paziente zero" è Joshua McFarrow, di Ripe San Ginesio (MC) (voce, basso, musica, testi, video, idee, crisi esistenziali), mentre gli altri membri della band, sparsi tra vari paesi marchigiani, sono Alessandro Camela (batteria), Andrea “K” Piermarteri (chitarra ritmica) e Massimiliano Camela (chitarra solista). Il gruppo ha questo nome poiché il suo lavoro si basa sulla trasposizione in musica delle esperienze che Joshua ha durante le sedute in studio. La band nasce dalla necessità di fare introspezione pubblica attraverso la musica, che con la sua schiettezza permette di lasciare da parte l'introversione personale. "Leader Carismatico", in particolare, nasce come grido di denuncia verso quelle figure che sono disposte a tutto pur di farsi notare e ricordare dalla società, creando una sorta di culto della loro persona basato su valori di poco conto. Ma sicuramente Joshua vi saprà spiegare qualcosina in più, quindi vi lascio all'intervista! :)
Ciao Joshua! Partiamo dal nome della vostra band, che mi ha incuriosita molto: so che la sua scelta non è stata affatto casuale, ma vorrei sapere se è stato proprio il primo nome che avete scelto (e se l'avete fatto tutti insieme) o è venuto fuori in corso d'opera.
Ciao Kya! Per fortuna la scelta del nome della band è stata un'illuminazione tardiva che ha spazzato via una prima ipotesi a dir poco cacofonica e poco accessibile.
Ci saremmo potuti chiamare “Joshua has a Brain Dumm Age”, che sarebbe dovuto suonare come un gioco di parole tra “Joshua ha un danno cerebrale” e “Joshua vive l'età dello stupido cervello”... Per fortuna poi è arrivata la scelta ben più ponderata de Gli incubi di Freud!
Parlando di nomi, ho saputo che anche per il titolo del brano c'è stato un percorso e che inizialmente avevate pensato di chiamarlo in un altro modo. Come mai la scelta finale è stata proprio "Leader carismatico"?
Troey McClure (citato nel brano e ipotetico titolo, NdR) sarebbe sì stato d'impatto, ma forse un po' di nicchia, perché collocato nei Simpson di tre decadi fa, quindi magari non proprio accessibile a tutti come riferimento. Poi però ho notato come la sua figura si sovrapponesse per carisma a tutti quei personaggi che ho inserito proprio nei vari video promozionali di “Leader carismatico”. Quindi ho scelto per questo titolo, altisonante e potente, pur che poi sarei andato a svelarne le fragilità di questi presunti leader.
"Sono il vostro leader carismatico Non v'importa se sono patetico Le mie azioni sì si contraddicono Promesse vuote mi descrivono"
Com'è nato esattamente brano? C'è stato prima il sound o il testo?
Sto ancora aspettando una canzone che prima parta dal testo, e sarei curioso di sperimentare in questa direzione. Quindi come per tutte le altre il testo è arrivato dopo.
Ho scritto per prima la chitarra, a seguire il basso (in genere mi capita il contrario) e la batteria.
L'episodio di Salvini al confine con la Polonia che viene messo alle strette dal sindaco polacco è stata la molla creativa per il testo. Al di là del personaggio politico, mi premeva mettere in luce l'impatto psico-sociale di un certo modo di porsi dei “carismatici” e come a volte i re riescano a denudarsi da soli.
Nel testo, mi ha fatto riflettere il pezzo sulla morte "anonima": mi sembra che il personaggio cerchi il più possibile di trasformarla in qualcosa di eroico e addirittura di sconfiggerla. Secondo voi è un pensiero che la figura del leader carismatico in genere ha davvero... o forse sono più suoi seguaci che restano in vita ad averlo e farlo apparire come tale?
Credo sia più un'ossessione tipica di questa specie di Leader Carsimatici, ovvero volersi consegnare alla storia, al mito, pur senza aver fatto nulla che davvero giustifichi questo merito. Questi Leader carismatici hanno un ego ingigantito dal consenso, farebbero di tutto per non esserne mai carenti, per cui ancora prima della morte hanno paura dell'anonimato, dell'oblio mediatico, della mancanza di proselitismo cieco e acritico.
"Parodia di vita sarcastica arriva una morte anonima ricoverato in una clinica condannato a malasanità Voglio una bara tecnologica che sconfigga la morte e l'aldilà raderò la foresta amazzonica per costruire una cripta di vanità"
Come band, avete delle fonti di ispirazione nel mondo della musica per creare la vostra?
Quando compongo non penso esattamente “ok, dovrei scrivere questo pezzo come se fossi tal dei tali ma con la mia cifra stilistica, la mia impronta”. Piuttosto sono convinto che gli ascolti preferiti che uno fa finiscano poi per insinuarsi nella scrittura, determinando più che un'ispirazione un richiamo.
Quindi tra questi citerei i Feeder, i Billy Talent (ho iniziato a suonare il basso proprio dopo averli visti dal vivo) i Jimmy Eat World, i Ministri, i Gazebo Penguins, i Cara Calma.
Si può rivelare qualche piccolo progetto futuro, magari qualche idea che avete per il prossimo anno? (o magari anche prima... ).
Non ho alcun timore nell'affermare che siamo impegnati nella scrittura di nuova musica, al di là di un prossimo singolo e poi un relativo EP già pianificati da qui a breve. Piuttosto vorremmo anche invadere altre forme d'arte, con una raccolta di racconti che grida podcast magari...
LINK BAND
Comments