"NoEasy" il nuovo Ep di Al Vox
- Redazione
- 10 giu 2022
- Tempo di lettura: 4 min
Abbiamo il piacere di fare due chiacchiere nuovamente con Al Vox, una personalità eccentrica ma anche straordinaria, riconoscibile in mezzo a tanti.

- Ciao Al Vox, non è la prima volta che sei con noi, presentati brevemente ai lettori che ancora non ti conoscono.
Un saluto a tutti i lettori e grazie dell'ospitalità. Sono solo un umile tributatore dell'arte in musica dal 2007 e come vedete ancora adesso. Ma anche cineasta con ottimi risultati, sia in progetti altrui sia personali. Inoltre nel Dicembre 2021 ho anche pubblicato un libro di mie poesie sotto Editore chiamato "Delirium Psiche". Davvero ho una bio artistica di cui non posso davvero lamentarmi. Eppure non mi definisco Artista. Spero siano gli altri a dirmelo.
Hai un difetto artisticamente? Se sì, quale pensi che sia?
Nessuno non ha difetti. Gli stessi di qualsiasi essere umano. Bisogna solo lavorarci su, ma solo se noi riusciamo a riconoscerli.
Descriviti con una sola parola
Genuino
Dai più importanza al testo o alla musica?
Hanno la stessa importanza per me. Lirica e Musica si sposano per creare le Emozioni.

Raccontaci del tuo nuovo progetto musicale “NoEasy”
Un progetto particolare. La semantica deriva da una Crasi tra "Noise" e "Easy Listening". "Il mio nome è Nessuno" il lato A è una canzone Rock che riflette su un maledetto pugnalato alle spalle nonostante la sua mano tesa. Non è un testamento delle tematiche esistenziali anche scomode perché non compongo cartoline. Il Lato B Easy Listening "FeliceD'esserCane" è stata scritta principalmente per dare eternità alla memoria della mia cagnolina Suzy, scomparsa prematuramente.
Cosa ti aspetti dal futuro? Cosa vorresti ottenere?
Mi basta un po' di quiete. C'è troppa Alta Marea.
Piano piano si sta tornando alla normalità, come hai vissuto e come vivi la situazione Live?
Io nei live esprimo ancora meglio me stesso. È lì che chi mi conosce vede l'autenticità. Qualcosa di bello si è fatto dopo le Riaperture. Voglio essere fiducioso di altro ancora anche il pessimismo ben poco serve.
In quale modo crei le tue canzoni?
Dipende. A volte invento prima la melodia vocale. A volte lascio che tutto parta dalla musica e dal flusso del sentimento che mi porta. Eppure non posso proprio definire il mio metodo compositivo usuale, accademico o canonico.

Descriviti con il titolo di una canzone “famosa” e se ti va spiegacelo.
"Canzone Per Te" di Sergio Endrigo perché eterno romantico fondamentalmente.
Per concludere, invita i nostri lettori a seguirti sulle piattaforme e sui tuoi canali social.
Amici in cari sono Ovunque! Da Spotify e tutti i più importanti Digital Store. SoundCloud dove ho pure delle interviste podcast e cover, ma anche Bandcamp. Senza contare che ho una pagina Artista Facebook ("Al Vox Official") e Instagram dove il mio viaggio è sempre aggiornato e pronto a trovare altri compagni!

Biografia
Al Vox, pseudonimo di Alberto Lupia, è un cantautore, attore, regista, polistrumentista e scrittore italiano nato a Genova nel 1992. Dopo svariate esperienze in formazioni punk-rock come i Blind Carnival, nel 2014 dà il via alla sua carriera solista pubblicando il primo album, "Loop", supportato da una tournée che lo vede al fianco di artisti del calibro di Naim Abid, Pier Gonnella e Francesco Baccini. Nel 2015 partecipa e vince il concorso Oltre il Jukebox con il brano “Il figlio di Epicuro”, release estratta dal disco d’esordio solista. Pochi mesi più in là, rilascia il suo secondo progetto full length, "Canzoni Degenerazioni", che vanta la collaborazione di Bobby Soul nel brano “Il Vento”. Dopo aver fatto da opening act ai Linea 77, Al Vox partecipa a Il Cantagiro con il singolo “Davanti allo specchio”, classificandosi nelle prime 10 posizioni. Tra il 2016 e il 2018, si esibisce in moltissime location sul territorio nazionale con performance acustiche che lo vedono cooperare con diversi colleghi. Il 27 Gennaio 2019 è il turno del terzo disco, "Alter Ego", album che apre le porte al featuring con Franca Lai sulle note di "La Danza" e, conseguentemente, ad un’incredibile serie di live estivi per tutta la Penisola. Nel 2019 condivide il palco con Fulminacci e a nel 2021 firma il suo primo contratto discografico con l'etichetta meneghina Pako Music Records, con la quale pubblica, in data 08 Marzo, “Il Giullare", singolo avvolto da una struggente intensità che evidenzia la poliedricità della sua Arte ed a cui segue, Il 29 Giugno dello stesso anno, "Autodipendenza", un inno tagliente e personale che si muove tra Dance ed Elettro Pop, con sfumature vintage e tratti retrò. Il 02 Febbraio 2022, in occasione del suo trentesimo compleanno, Al Vox pubblica “TRENTA”, il suo terzo album. Il disco, un concept caleidoscopico ed istrionico, rappresenta il manifesto artistico del suo artefice, evidenziando la sua visione personale e professionale del mercato musicale contemporaneo. Un’enfatica rappresentazione dell’esistenza umana, tra emozioni distopiche, dolcezza, irriverenza, rabbia, gioia e frustrazione, capace di portare in scena lo straordinario spettacolo della vita in ogni sua sfumatura e chiaroscuro, mettendo in luce una molteplicità di sensazioni, stimoli e pensieri che riconfermano la perspicacia creativa di Al Vox. Dotato di una finezza d’animo di raro riscontro e di una versatilità che gli consente di spaziare agevolmente dal canto alla recitazione, dalla scrittura alla composizione e dalla fase embrionale di un progetto artistico alla sua completa realizzazione, Al Vox è uno dei rappresentati più completi, originali e innovativi del panorama musicale italiano.
Etichetta PaKo Music Records
Ufficio Stampa Music and Media Press
Comments